Torre Zambra
Villamagna, Abruzzo
Tenuta certificata da



Torre Zambra sorge sul primo appezzamento coltivato dalla Famiglia dal 1910 ed è una delle cantine più storiche d’Abruzzo, fondata da Laurentino De Cerchio nel 1961 e fatta grande dal figlio Riccardo negli anni successivi. Le ragioni per cui la Famiglia scelse Villamagna come luogo dove coltivare la vite in Abruzzo sono dovute alle sue caratteristiche uniche nella regione.
Il territorio di Villamagna ha difatti una tradizione plurisecolare nella coltivazione della vite, attestata dal suo stesso nome (“villa magna” significa infatti “grande podere”), ed è da sempre considerato come il più vocato per la produzione di uve Montepulciano. Le sue colline godono di un microclima unico che le rende fra le più vocate al mondo alla coltivazione della vite. L’estrema vicinanza al mare e alla montagna fa si che vi siano bruschi sbalzi termici fra il giorno e la notte e tra le diverse stagioni. Queste particolari caratteristiche climatiche rendono i vini bianchi molto profumati e i vini rossi complessi e adatti ad un lungo invecchiamento.



Terroir
Vinificazione
con stile
