Da più di cinquant’anni vi è la tendenza nel mondo a spostarsi dalle campagne alle città.
Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 i due terzi della popolazione mondiale vivranno nelle aree urbane. Accade troppo spesso che le persone in cerca di migliori opportunità lavorative si trasferiscano in città, abbandonano le aree rurali. È una tendenza che unisce sia paesi ricchi che paesi poveri, dal nord al sud del mondo. Naturalmente, questo cambiamento demografico crea disparità sociali e un aumento dell’urbanizzazione con ricadute dirette sul nostro ambiente. Crediamo che l’unica soluzione sia quella di creare opportunità lavorative nelle aree rurali. che diano alle persone la possibilità di rimanere dove sono nate.
Investire nella produzione di vino sostenibile è il nostro modo di aiutare il mondo, creando imprese eco-compatibili lontano dalle aree urbane. Investiamo sui giovani che decidono di rimanere nelle zone rurali dove si trovano le nostre Tenute, creando opportunità di lavoro e formando la prossima generazione di viticoltori.