Torre Zambra

Villamagna DOC - RISERVA

Vintage 2019
Torrezambra - Villamagna Riserva 2019

Vino certificato Sostenibile, Vegano

Denominazione DOC Villamagna – Riserva
Varietale 100% Montepulciano d’Abruzzo
Sistema di allevamento Pergola abruzzese
Resa per ettaro 100 quintali
Epoca della vendemmia Prima decade di Ottobre
Vinificazione Lunga macerazione delle bucce per 60 giorni
Fermentazione In tini di acciaio inox a temperatura di 28-30°
Affinamento In cemento vetrificato per 6 mesi, in tonneau di rovere francese e slavonia di primo passaggio per 20 mesi, in bottiglia per 6 mesi
Potenziale di invecchiamento 20 anni
Formati 750 ml

note di degustazione

Il territorio di Villamagna ha una tradizione plurisecolare nella coltivazione della vite, attestata dal suo stesso nome (“villa magna” significa infatti “grande podere”), ed è da sempre considerato come il piĂą vocato per la produzione di uve Montepulciano. E’ ormai dal 2011 che quest’area è stata identificata con la Denominazione di Origine Controllata, volta a delimitare la prestigiosa zona di produzione che si trova nell’omonimo comune di Villamagna e nei comuni limitrofi di Vacri e Bucchianico. Soli 85 ettari di vigneto selezionati sono entrati a far parte di questa importante microzona. Le uve che nascono all’interno di questo territorio sono definite “Montepulciano da Villamagna”. I vigneti sono locati tra i 30 e i 180 metri di altezza dal livello dei fiumi, a 10 km dalle coste del mare adriatico e a 10 dalle cime innevate della Majella. La particolare posizione regala un microclima ideale alla coltivazione del vitigno a bacca rossa piĂą importante d’Abruzzo, con vigneti accarezzati dalla brezza marina e forti escursioni termiche, caratteristiche che contribuiscono ad arricchire la complessitĂ  dei vini. La cantina Torre Zambra produce un Villamagna RISERVA da uve Montepulciano in purezza. Le rese per ettaro sono inferiori ai 100 q.li, e tutti i grappoli sono selezionati manualmente e trasportati in cantina in piccole cassette di legno. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata di 28 – 30 °C, con una lunga macerazione delle bucce per 60 giorni. L’affinamento procede per sei mesi in cemento e per venti mesi in tonneau di rovere francese, 100% legni di primo passaggio. Il periodo di riposo si conclude con sei mesi in bottiglia. Il Villamagna Riserva è un vino di grande eleganza. Nonostante il lungo affinamento regala al bicchiere un vino dal colore impenetrabile. All naso inizia con frutta appassita per poi lasciare il passo ai tipici sentori della nostra area di produzione: cacao, polvere di caffè e cuoio. In bocca è intenso, con una dolce persistenza che accarezza il palato e ci lascia un finale pepato. Perfetto con brasati e carni rossi.

Womans hand holding and turning rose wine glass during tasting

Dalla tenuta

Torrezambra - Villamagna Doc 2020
Torre Zambra
Villamagna DOC
Torrezambra - Villamagna Riserva 2019
Torre Zambra
Villamagna DOC - RISERVA
Torrezambra - Piana Marina 2021
Torre Zambra
Trebbiano d'Abruzzo "Piana Marina"
Torrezambra - Colle Maggio Riserva 2020
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo "Colle Maggio" - RISERVA
Torrezambra - Colle Maggio 2021
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo "Colle Maggio"
Torre Zambra - Passo Sacro 2022
Torre Zambra
Cerasuolo d’Abruzzo "Passo Sacro"
Torrezambra - Poggio Salaia 2022
Torre Zambra
Pecorino "Poggio Salaia"
Torrezambra - Madia 2021
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo "Madia"
Torrezambra - Incastro Bianco 2022
Torre Zambra
Incastro Bianco
Torrezambra - Incastro Rosa 2022
Torre Zambra
Incastro Rosa