Pajaru

Puglia IGT “Vientu”

Note di degustazione

Il “VIENTU”, poderoso blend di Primitivo, Negroamaro e Nero di Troia, porta nel bicchiere la forza con cui, durante tutto l’anno, il vento soffia sulla penisola salentina. Essendo bagnata su tre lati dal mare, la parte più meridionale della Puglia è esposta alle brezze marine e ai venti, che donano complessità organolettica ai vini e permettono alle uve di maturare e rimanere sane.

Il VIENTU si presenta rosso rubino con riflessi violacei. All’olfatto troviamo sentori di frutti rossi quali mora e prugna matura, misti a spezie tostate. Gusto morbido e intenso con spiccate note di frutta sotto spirito e note di tabacco sul finale.

È il vino ideale per arrosti di carni rosse e selvaggina.

Vino Biologico
Varietale 35% Primitivo, 35% Negroamaro e 30% Nero di Troia
Sistema di allevamento pergola e cordone speronato
Resa per ettaro 120 – 140 quintali
Varietale 35% Primitivo, 35% Negroamaro e 30% Nero di Troia
Epoca della vendemmia dai primi di Settembre alla prima decade di Ottobre
Vinificazione lunga macerazione delle bucce per 25 giorni
Fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura di 28 – 30 °C
Affinamento in tonneau di rovere Francese e Slavonia (100% legni di secondo passaggio) per 4 mesi e in bottiglia per 4 mesi
Potenziale di invecchiamento 5 anni
Formati 750 ml
Denominazione IGT Puglia
Pajaru Lampu - o
Pajaru
Susumaniello “Lampu”
Pajaru Vientu - o
Pajaru
Puglia IGT “Vientu”
Pajaru Meridionale - o
Pajaru
Meridionale Tre Tenute
Pajaru Picuraru - o
Pajaru
Primitivo “Picuraru”
Pajaru Paritaru - o
Pajaru
Negroamaro “Paritaru”
Pajaru Auru - o
Pajaru
Nero di Troia “Auru”