Torre Zambra

Trebbiano d’Abruzzo “Piana Marina”

Note di degustazione

Il Trebbiano d’Abruzzo “PIANA MARINA” nasce sulla più alta collina di Villamagna chiamata Pian Di Mare, ad oltre 300 metri di altezza sul livello del mare, dove la Famiglia De Cerchio coltiva una vecchia vigna di oltre 40 anni. La collina prende il nome dal terreno sabbioso e dai tanti fossili marini che si possono trovare scavando a mani nude qualche centimetro sotto la superficie del terreno e che donano sapidità e complessità organolettica senza pari.

Il mosto viene fermentato per il 40% in barrique di rovere e per il 60% in tini di acciaio. Mentre le due masse stanno ancora fermentando, vengono unite per poi proseguire l’affinamento in vasche di cemento per un anno a contatto con le fecce fini. Il risultato è un’incredibile giallo dorato alla vista.

Il PIANA MARINA è un vino infinito, pronto da bere ma che può affinare e migliorarsi nel tempo. Al naso e in bocca richiama note dell’acqua marina, con una mineralità avvolgente che accarezza il palato. Termina con un lungo finale di frutta gialla matura che ricorda le albicocche, destinato però negli anni ad andare verso toni vanigliati.

Il PIANA MARINA si abbina alla perfezione a formaggi stagionati e con carni bianche o secondi di pesce.

Vino Biologico
Denominazione DOC Trebbiano d’Abruzzo
Varietale 100% Trebbiano d’Abruzzo
Sistema di allevamento Pergola abruzzese
Resa per ettaro 100 quintali
Epoca della vendemmia Ultima decade di Settembre
Vinificazione Macerazione a freddo, pressatura soffice delle bucce
Fermentazione 40% dei vini in barriques e 60% in tini di accio inox a temperatura di 14-16° per 30 giornni
Affinamento Su fecce fini, in tini di acciaio inox per 15 mesi e in bottiglia per 2 mesi
Potenziale di invecchiamento 15 anni
Formati 750 ml
Torrezambra - Villamagna Doc 2020
Torre Zambra
Villamagna DOC
Torrezambra - Villamagna Riserva 2019
Torre Zambra
Villamagna DOC – Riserva
Torrezambra - Piana Marina 2021
Torre Zambra
Trebbiano d’Abruzzo “Piana Marina”
Torrezambra - Colle Maggio Riserva 2020
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo “Colle Maggio” – Riserva
Torrezambra - Colle Maggio 2021
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo “Colle Maggio”
Torre Zambra - Passo Sacro 2022
Torre Zambra
Cerasuolo d’Abruzzo “Passo Sacro”
Torrezambra - Poggio Salaia 2022
Torre Zambra
Pecorino “Poggio Salaia”
torre-zambra-madia-montepulciano-2
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo “Madia”
torre-zambra-madia-incastro-bianco-2
Torre Zambra
Incastro Bianco
torre-zambra-madia-incastro-rosa-2
Torre Zambra
Incastro Rosa
Torre Zambra

Trebbiano d’Abruzzo “Piana Marina”

Note di degustazione

The Trebbiano d’Abruzzo “PIANA MARINA” is born in a remote area of Villamagna called Pian Di Mare at 300 metres on the sea level, where Famiglia De Cerchio cultivates an old vineyard of over 30 years. The area takes its name from the sandy soil and the many marine fossils that can be found by digging a few centimeters below the surface, which provides minerality and a unique organoleptic complexity to this wine.

The must is fermented for 40% in oak barrels and for 60% in steel vats. While the two masses are still fermenting, they are combined to continue the refinement in concrete tanks for a year in contact with the fine lees. The result is an incredible golden yellow color when observed.

The PIANA MARINA is an endless wine, ready to drink but capable of aging and improving over time. On the nose and palate, it evokes notes of seawater, with an enveloping minerality that caresses the palate and ends with a long finish of ripe yellow fruit reminiscent of apricots, but over the years, it will develop vanilla undertones.

The PIANA MARINA pairs perfectly with aged cheeses, white meats, or seafood dishes.

Vino Biologico
Denominazione DOC Trebbiano d’Abruzzo
Varietale 100% Trebbiano d’Abruzzo
Sistema di allevamento Abruzzo pergola
Resa per ettaro 100 quintali
Epoca della vendemmia last ten days of September
Vinificazione cold maceration; soft pressing of the skins
Fermentazione 40% of the wine in barriques and 60% in stainless steel tanks at 14 – 16  C for 30 days
Affinamento on fine lees, in steel vats for 15 months and in bottle for 2 months
Potenziale di invecchiamento 15 anni
Formati 750 ml
Torrezambra - Villamagna Doc 2020
Torre Zambra
Villamagna DOC
Torrezambra - Villamagna Riserva 2019
Torre Zambra
Villamagna DOC – Riserva
Torrezambra - Piana Marina 2021
Torre Zambra
Trebbiano d’Abruzzo “Piana Marina”
Torrezambra - Colle Maggio Riserva 2020
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo “Colle Maggio” – Riserva
Torrezambra - Colle Maggio 2021
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo “Colle Maggio”
Torre Zambra - Passo Sacro 2022
Torre Zambra
Cerasuolo d’Abruzzo “Passo Sacro”
Torrezambra - Poggio Salaia 2022
Torre Zambra
Pecorino “Poggio Salaia”
torre-zambra-madia-montepulciano-2
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo “Madia”
torre-zambra-madia-incastro-bianco-2
Torre Zambra
Incastro Bianco
torre-zambra-madia-incastro-rosa-2
Torre Zambra
Incastro Rosa