Idi di Marzo

Perdizione Limited Edition

Note di degustazione

Il PERDIZIONE non lascia niente al caso, ad ogni suo sorso ci si abbandona alle tentazioni e ad un’esperienza peccaminosa e ribelle. E’ la magica sensazione che questo potente vino, blend di tre vitigni del Sud Italia come Montepulciano, Primitivo e Nero di Troia, ti farà scoprire.

Alla vista ne risulta un vino dai profondi toni purpurei. Al naso troviamo delle intense note di frutta rossa matura, come la ciliegia e la prugna, oltre ad un’elegante speziatura che ricorda il pepe nero e i chiodi di garofano, con delle eleganti note di violetta sul finale.

In bocca il PERDIZIONE mostra invece tutta la sua suadenza grazie alla corrispondenza di frutti rossi che si integra egregiamente alla moderata tannicità. Il finale complesso, con una lunga persistenza.

Il PERDIZIONE si presta ad essere degustato con carni rosse e selvaggina.

Vino certificato Sostenibile, Vegano
Varietale 35% Montepulciano, 35% Primitivo, 30% Nero di Troia
Sistema di allevamento Pergola Abruzzese e cordone speronato
Resa per ettaro 120-140 quintali
Varietale 35% Montepulciano, 35% Primitivo, 30% Nero di Troia
Epoca della vendemmia Dai primi di Settembre alla fine di Ottobre
Vinificazione Lunga macerazione delle bucce per 30 giorni
Fermentazione In tini di acciaio inox a temperatura di 28-30°
Affinamento In tonneau di rovere francese e slavonia (100% legni di secondo e terzo passaggio) per 12 mesi e in bottiglia per 4 mesi
Potenziale di invecchiamento 10 anni
Formati 750 ml
Denominazione Vino Rosso d’Italia
Idi-di-Marzo-Perdizione
Idi di Marzo
Perdizione Limited Edition
idi di marzo-passionale
Idi di Marzo
PASSIONALE Cuvée Privata
idi di marzo-amarne
Idi di Marzo
Montepulciano d’Abruzzo “Amarne”
IdM_Montepulciano d'Abruzzo
Idi di Marzo
Montepulciano d’Abruzzo
IdM_Rosso
Idi di Marzo
Abruzzo – Rosso IGT
IdM_Rosato-new
Idi di Marzo
Rosato
IdM_Pecorino
Idi di Marzo
Pecorino
IdM_Trebbiano
Idi di Marzo
Trebbiano