Idi di Marzo

PASSIONALE

Vintage 2018
idi di marzo-passionale

Vino certificato Sostenibile, Vegano

Denominazione Vino Rosso d’Italia
Varietale 50% Montepulciano, 30% Primitivo e 20% Negroamaro
Sistema di allevamento Pergola
Resa per ettaro 120 quintali
Epoca della vendemmia Prima decade di Ottobre
Vinificazione Lunga macerazione delle bucce per 45 giorni
Fermentazione In tini di acciaio inox a temperatura di 28-30°
Affinamento In tonneau di rovere francese e slavonia (50% legni di primo passaggio e 50% di secondo) per 18 mesi e in bottiglia per 6 mesi
Potenziale di invecchiamento 20 anni
Formati 750 ml

note di degustazione

Nel 1910 il bisnonno Vincenzo fu tra i primi pionieri a impiantare e coltivare la vite in Abruzzo. Durante la Seconda Guerra Mondiale la sua tenuta andò totalmente distrutta e fu ricostruita soltanto nel 1947 da Laurentino, genero di Vincenzo, quando tornò dalla prigionia della Seconda Guerra Mondiale. Alla fine degli anni “60 poi Laurentino si avventurò in un’altra regione con l’impianto di nuovi vigneti nelle rosse pianure del sud della Puglia. L’amore e la passione per la viticoltura lo hanno spinto a sperimentare con tenacia la coltivazione e la vinificazione in purezza dei vitigni autoctoni delle due regioni, ed è alla sua passione che è dedicato questo vino. Il Passionale 1910 nasce da un blend di uve Montepulciano, Primitivo e Negroamaro. Il Primitivo è raccolto nella prima decade di Settembre, il Negramaro nella seconda e il Montepulciano, l’autoctono più tardivo, è raccolto nei primi giorni di Ottobre. I mosti, vinificati separatamente, svolgono una lunga macerazione delle bucce per 45 giorni e sono assemblati solo successivamente. Segue un affinamento in botti di legno tonneau da 550 lt per diciotto mesi (il 50% dei legni sono nuovi e il 50% di secondo e terzo passaggio). Il risultato è un vino poderoso, dal colore nero profondo e dalle grandi potenzialità d’invecchiamento. Sensazioni di mora, ribes e cioccolato inebriano il naso, per poi ritrovarsi nella bocca, impreziosite da sentori di tabacco e pepe nero nel finale. Si accompagna a formaggi stagionati e secondi piatte a base di carni rossi.

Womans hand holding and turning rose wine glass during tasting

Dalla tenuta

Idi-di-Marzo-Perdizione
Idi di Marzo
Perdizione
idi di marzo-passionale
Idi di Marzo
PASSIONALE
idi di marzo-amarne
Idi di Marzo
Montepulciano d’Abruzzo "Amarne"
IdM_Montepulciano d'Abruzzo
Idi di Marzo
Montepulciano d’Abruzzo
IdM_Rosso
Idi di Marzo
Abruzzo Red Blend
IdM_Rosato-new
Idi di Marzo
Rosato
IdM_Pecorino
Idi di Marzo
Pecorino
IdM_Trebbiano
Idi di Marzo
Trebbiano