Pajaru

Negroamaro “Paritaru”

Note di degustazione

Il Negroamaro “PARITARU” rende omaggio all’artigiano che, grazie alla sua maestria e conoscenza, era in grado di erigere il “Pajaru”, una costruzione rurale realizzata con il metodo del muro a secco, usato come rifugio dai contadini e dai pastori. Il Paritaru è tutt’oggi emblema di sapienza e di esperienza, la stessa necessaria per la creazione di un grande vino.

Il PARITARU è il frutto di quella saggezza popolare che negli anni è diventata arte nella vinificazione e che ci regala un rosso intenso dai riflessi violacei. Un naso intenso e persistente che regala note di ribes, mora e chiodi di garofano che ritroviamo in bocca accompagnati da sentori di cioccolato nero e un finale speziato. E’ un vino di corpo, intenso e dai tannini morbidissimi.

Il PARITARU è ottimo con formaggi stagionati e carni rosse, da provare con lo spezzatino o arrosti.

Vino Biologico
Denominazione IGT Puglia
Varietale 100% Negroamaro
Sistema di allevamento Pergola e cordone speronato
Resa per ettaro 130 quintali
Epoca della vendemmia Seconda decade di Settembre
Vinificazione Lunga macerazione delle bucce per 30 giorni
Fermentazione In tini di acciaio inox a temperatura di 28-30°
Affinamento In tonneau di rovere francese e slavonia (20% legni di primo passaggio e 80% di secondo) per 6 mesi e in bottiglia per 4 mesi
Potenziale di invecchiamento 10 anni
Formati 750 ml
Pajaru Lampu - o
Pajaru
Susumaniello “Lampu”
Pajaru Vientu - o
Pajaru
Puglia IGT “Vientu”
Pajaru Meridionale - o
Pajaru
Meridionale Tre Tenute
Pajaru Picuraru - o
Pajaru
Primitivo “Picuraru”
Pajaru Paritaru - o
Pajaru
Negroamaro “Paritaru”
Pajaru Auru - o
Pajaru
Nero di Troia “Auru”
Pajaru

Negroamaro “Paritaru”

Note di degustazione

The Negroamaro “PARITARU” pays homage to the figure of the “Paritaru,” the skilled artisan who, with his craftsmanship and knowledge, was able to build the “Pajaru”, a rural structure constructed using the dry stone wall method, which served as a refuge for farmers and shepherds. The Paritaru is still a symbol of wisdom and experience, the same qualities necessary for creating a great wine.

The PARITARU is the result of that popular wisdom that has evolved into an art in winemaking, offering an intense red wine with violet reflections. It has a powerful and persistent nose, revealing notes of blackcurrant, blackberry, and cloves, which are also present on the palate along with hints of dark chocolate and a spicy finish. It is full bodied, intense and with soft and pleasant tannins.

The PARITARU pairs well with aged cheese and red meat, especially with beef stews and grilled meat.

Vino Biologico
Denominazione IGT Puglia
Varietale 100% Negroamaro
Sistema di allevamento pergola and spurred rows
Resa per ettaro 130 quintali
Epoca della vendemmia second ten days of September
Vinificazione long maceration on the skins for 30 days
Fermentazione in stainless steel tanks at 28 – 30° C
Affinamento in French and Slavonian oak tonneau (20% first-passage oaks and 80% second passage) for 6 months and in bottle for 4 months
Potenziale di invecchiamento 10 anni
Formati 750 ml
Pajaru Lampu - o
Pajaru
Susumaniello “Lampu”
Pajaru Vientu - o
Pajaru
Puglia IGT “Vientu”
Pajaru Meridionale - o
Pajaru
Meridionale Tre Tenute
Pajaru Picuraru - o
Pajaru
Primitivo “Picuraru”
Pajaru Paritaru - o
Pajaru
Negroamaro “Paritaru”
Pajaru Auru - o
Pajaru
Nero di Troia “Auru”