Torre Zambra

Montepulciano d’Abruzzo "Colle Maggio" - RISERVA

Torrezambra - Colle Maggio Riserva 2020

Vino certificato Sostenibile, Vegano

Denominazione DOC Montepulciano d’Abruzzo – Riserva
Varietale 100% Montepulciano d’Abruzzo
Sistema di allevamento Pergola abruzzese
Resa per ettaro 100 quintali
Epoca della vendemmia Seconda decade di Ottobre
Vinificazione Lunga macerazione delle bucce per 45 giorni
Fermentazione In tini di acciaio inox a temperatura di 28-30°
Affinamento In cemento vetrificato per 6 mesi, in tonneau di rovere francese e slavonia (40% legni di primo passaggio e 60% di secondo) per 12 mesi e in bottiglia per 6 mesi
Potenziale di invecchiamento 15 anni
Formati 750 ml

note di degustazione

Il Montepulciano d’Abruzzo RISERVA “Colle Maggio” è il risultato di una particolare lavorazione in vigna volta a ridurre le rese per ettaro. Nasce dai vitigni della cantina coltivati sulla collina Colle Maggio, a Villamagna, ad un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. La particolare esposizione dei vigneti a sud-est e i terreni calcareo-argillosi, uniti a rese per ettaro al di sotto dei 100 q.li, donano complessità e struttura a questo grande rosso da invecchiamento. Le uve sono selezionate manualmente in vigna e raccolte in piccole casse di legno nella seconda decade di Ottobre. In cantina ha luogo una lunga macerazione in tini di acciaio a temperatura controllata per estrarre tutto il colore dalle bucce. I vini affinano poi per sei mesi in cemento; la parte di essi che è destinata a diventare Riserva continua a evolvere per dodici mesi in tonneau (precisamente 40% in legni di primo passaggio e 60% in legni di secondo) e per i successivi sei mesi in bottiglia. Si rimane ammaliati dal colore rosso intenso e profondo, quasi impenetrabile, che affascina e invita alla riflessione. Al naso è raffinato, con sentori di sottobosco, frutta matura e spezie, accenni di caffè, tabacco e note di cacao sul finale. In bocca trova vigore e profondità, sostenuti da tannini diffusi e ben rifiniti che ne esaltano la rotondità e il grande equilibrio, senza mai risultare aggressivi. L’affinamento in tonneau aggiunge una nota speziata e conferma i sentori già percepiti nel contatto olfattivo. Suggeriamo un abbinamento a filetto di vitello con pancetta croccante in riduzione di Montepulciano.

Womans hand holding and turning rose wine glass during tasting

Dalla tenuta

Torrezambra - Villamagna Doc 2020
Torre Zambra
Villamagna DOC
Torrezambra - Villamagna Riserva 2019
Torre Zambra
Villamagna DOC - RISERVA
Torrezambra - Piana Marina 2021
Torre Zambra
Trebbiano d'Abruzzo "Piana Marina"
Torrezambra - Colle Maggio Riserva 2020
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo "Colle Maggio" - RISERVA
Torrezambra - Colle Maggio 2021
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo "Colle Maggio"
Torre Zambra - Passo Sacro 2022
Torre Zambra
Cerasuolo d’Abruzzo "Passo Sacro"
Torrezambra - Poggio Salaia 2022
Torre Zambra
Pecorino "Poggio Salaia"
Torrezambra - Madia 2021
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo "Madia"
Torrezambra - Incastro Bianco 2022
Torre Zambra
Incastro Bianco
Torrezambra - Incastro Rosa 2022
Torre Zambra
Incastro Rosa