Torre Zambra

Incastro Rosa

Note di degustazione

Le più nobili espressioni di uve Montepulciano, Sangiovese e Primitivo sono unite tra loro per creare l’INCASTRO ROSA.

Alla vista appare rosa tenue con dei brillanti riflessi viola. Al naso è un vino abbastanza intenso e persistente rivelando piacevoli sentori di frutti rossi freschi, specialmente la ciliegia, con rimandi alla fragola e alla susina. Al palato è fresco, abbastanza persistente con una nota minerale sul finale.

Il particolare equilibrio tra freschezza e complessità consente all’ INCASTRO ROSA di essere il perfetto abbinamento per una vasta selezione di cibi, dalla pizza alla pasta e alla carne.

Vino Biologico
Varietale 50% Montepulciano, 30% Sangiovese, 20% Primitivo
Sistema di allevamento Pergola abruzzese
Resa per ettaro 140 quintali
Varietale 50% Montepulciano, 30% Sangiovese, 20% Primitivo
Epoca della vendemmia Prima decade di Ottobre
Vinificazione Pigiatura e pressatura soffice delle bucce
Fermentazione In tini di acciaio inox a temperatura di 14-16°
Affinamento In tini di acciaio inox per 1 mese e in bottiglia per 1 mese
Potenziale di invecchiamento 2 anni
Formati 750 ml
Denominazione IGT Terre di Chieti
Torrezambra - Villamagna Doc 2020
Torre Zambra
Villamagna DOC
Torrezambra - Villamagna Riserva 2019
Torre Zambra
Villamagna DOC – Riserva
Torrezambra - Piana Marina 2021
Torre Zambra
Trebbiano d’Abruzzo “Piana Marina”
Torrezambra - Colle Maggio Riserva 2020
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo “Colle Maggio” – Riserva
Torrezambra - Colle Maggio 2021
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo “Colle Maggio”
Torre Zambra - Passo Sacro 2022
Torre Zambra
Cerasuolo d’Abruzzo “Passo Sacro”
Torrezambra - Poggio Salaia 2022
Torre Zambra
Pecorino “Poggio Salaia”
Torrezambra - Madia 2021
Torre Zambra
Montepulciano d’Abruzzo “Madia”
Torrezambra - Incastro Bianco 2022
Torre Zambra
Incastro Bianco
Torrezambra - Incastro Rosa 2022
Torre Zambra
Incastro Rosa