



Vino certificato Sostenibile, Vegano
note di degustazione
Le più nobili espressioni di uve Pecorino, Passerina e Trebbiano sono unite tra loro per creare l’Incastro Bianco “Madia”. Le tre differenti uve sono allevate con il tradizionale sistema di allevamento della pergola abruzzese, che offre riparo ai chicchi d’uva dal caldo sole estivo lasciando allo stesso tempo ai grappoli la ventilazione e lo spazio necessari per crescere rigogliosi. Le vigne sono esposte a sud e situate a circa 130 metri sul livello del mare, e le rese per ettaro sono accuratamente mantenute sotto i 140 q.li. I grappoli sono selezionati durante la vendemmia. La Passerina e il Pecorino sono raccolti a metà Settembre mentre il Trebbiano matura fino a fine mese, a volte scavallando anche ai primi giorni di Ottobre. In cantina le uve sono pressate sofficemente a bassa temperatura. Le tre tipologie fermentano separatamente in contenitori d’acciaio inox a temperature controllata e soltanto al termine della stessa viene scelta la percentuale esatta di ogni vitigno che si andrà ad incastrare per creare questo bianco unico. L’affinamento è svolto per un mese in tini di acciaio inox e per un mese in bottiglia. Si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e con una buona fragranza che ricorda perfettamente le caratteristiche del nostro territorio: all’olfatto è fruttato e pulito, con aromi di piccoli fiori bianchi e un leggero sentore di mandorla amara. In bocca è fresco e perfettamente bilanciato, con note agrumate e di frutti esotici; si abbina facilmente ad un’ampia scelta di piatti ed è infallibile come aperitivo.
