Dominio imperfetto
Villamagna, Abruzzo

Tenuta certificata da



Il Dominio Imperfetto è la sfida che la Famiglia De Cerchio ha intrapreso nella creazione di vini rosa e bianchi di qualità. In un territorio come l’Abruzzo, dominato dalla coltivazione di uve rosse ed internazionalmente riconosciuto per la produzione di grandi vini rossi, si nascondono zone costiere poco esplorate dalla vite. Qui i grandi vitigni in- ternazionali trovano spazio accanto alle varietà autoctone. Sperimentazione, visione e perseveranza hanno dato alla luce del Dominio Imperfetto, la più alta espressione di rivoluzione enologica della regione.



Terroir
Terreni impervi, prevalentemente calcarei ma dai tanti tratti sabbiosi. Una montagna che si affaccia sul mare, con pendii di quasi tremila metri a soli trenta chilometri dalla costa. Repentini sbalzi termici e prolungati periodi di caldo e di freddo estremo. Queste le condizioni che permettono la creazione di vini dalla grande personalità, inter- pretazione di un territorio e di una filosofia di produzione differente.
Vinificazione
con stile

La coltivazione biologica
Una sempre maggiore attenzione all’ambiente ha portato a praticare, in tutte le tenute di Famiglia, la coltivazione biologica. Il rispetto dei tempi della natura, tecniche di coltura non invasive e un’attività nel vigneto attenta a valorizzare l’autoctonia e l’autenticità dei territori hanno guidato negli anni la filosofia produttiva della Famiglia De Cerchio.
La fermentazione spontanea
La Famiglia De Cerchio ha da sempre abbracciato la filosofia della fermentazione spontanea. Questo metodo di vinificazione ci insegna che il lavoro inizia in vigna, dove oculate operazioni agronomiche permettono di portare in cantina una grande carica di lieviti “indigeni” ad opera dei quali si sviluppa un naturale processo di trasformazione dell’uva.
Ciò consente una selezione spontanea di più ceppi che portano in dono un autentico patrimonio aromatico ricco di profumi.
Questo è lo stile produttivo della Famiglia: poter ritrovare nel calice tutto quello che semplicemente Madre Natura ci dona. Nascono così dei vini complessi, espressione profonda del territorio d’origine, capaci di riservare emozioni uniche.